CarloTheMast Player

mercoledì 30 gennaio 2008

Il Genoa vuole Calaio'!

Enrico Preziosi ufficialmente ha chiesto Calaiò al Napoli, possibile la cessione in compartecipazione o addirittura a titolo definitivo. Marino prima di cederlo cerca un'alternativa, se arriva Esposito, Emanuele potrebbe partire.

Cellino: "Napoli ti chiedo scusa"

Il presidente Massimo Cellino lancia messaggi di pace. «Non volevo offendere nessuno è stato un gesto liberatorio dopo una partita da infarto» CAGLIARI. Massimo Cellino chiede scusa. Il senatore di Forza Italia, Piergiorgio Massidda, rivela che la collega Burani Procaccini non ha presentato nessuna interrogazione sulle frasi pronunciate dal presidente del Cagliari («bastardi napoletani»), euforico dopo il gol della vittoria segnato nel recupero da Conti. Il caso si sgonfia anche se lascerà pericolose scorie. Potrebbe invece avere una coda giudiziaria la protesta dell’associazione “Noiconsumatori.it” che, tramite il presidente Angelo Pisani, ha intenzione di chiedere un risarcimento di mille euro per ogni partenopeo danneggiato. «Questi comportamenti non si possono ignorare - ha commentato ieri Pisani - e nemmeno tollerare. I presidenti delle società di calcio dovrebbero dare l’esempio alla luce di tanta esasperazione, invece...». Cellino è stato colto di sorpresa. Non si aspettava che si sarebbe sollevato un polverone di queste proporzioni. Così il presidente del Cagliari ha voluto chiarire (sul sito rossoblù) l’episodio e allungare la mano in segno di pace verso i napoletani. «E’ stato rubato dalle telecamere un mio labiale dopo il gol di Conti. Ritengo poco corretto soffermarsi su una situazione verificatasi sull’onda di una grande emozione sportiva. La mia è stata una esclamazione liberatoria in un momento concitato, al termine di una partita sofferta e fondamentale per le nostre speranze di salvezza. Non era rivolta a nessuno e comunque non intendevo offendere la gente di Napoli nè la squadra azzurra». Cellino non ha gradito ma forse si è reso conto di aver sbagliato. «Ho sempre dimostrato rispetto per tutti - ha aggiunto -, non ho mai provato livore o rancore nei confronti di nessuno, tantomeno dei napoletani. Lo testimoniano i tanti giocatori nati e cresciuti a Napoli che qui a Cagliari si sono affermati professionalmente. Lungi da me l’idea di voler eccitare gli animi o creare problemi». I rapporti tra le due tifoserie sono tutt’altro che idilliaci, è auspicabile che le parole di pace pronunciate da Massimo Cellino sveleniscano un clima da Far West.

Taglialatela: “L’acquisto di Navarro è un affronto a Iezzo”.

Pino ‘Batman’ Tagliatatela di portieri se ne intende, essendo stato un grande numero 1 anche per aver difeso la porta azzurra, ecco perché è giusto interrogarlo sull’acquisto di Navarro e sui risvolti psicologici che una tale manovra di mercato potrà avere su Iezzo . Tagliatatela premette sul nuovo poriere argentino preso dal Napoli: “Non si diventa capitano del proprio club se non hai talento ”, ma non comprende la tempistica della mossa di Marino: “I tempi di questo acquisto sono sbagliati, sono un "affronto" a Iezzo e Gianello ” –sostiene il l’ex portierone ischitano - . “Tutti dicevano che Iezzo era secondo solo a Buffon, adesso viene messo in discussione. Lui ha dato tanto al Napoli e si ritrova un ragazzo dietro le spalle ”. C’è chi sostiene che Iezzo abbia problemi fisici: “Il ginocchio? Non esageriamo, Iezzo ha un piccolo malanno. Prima di arrivare all'intervento, ce ne vuole ”.E poi c’è Gianello, che anche a Cagliari ha dimostrato il suo valore che potrebbe scivolare ancora più indietro nelle graduatorie di mister Reja. Taglialatela difende il buon Matteo: “Adesso retrocederà a terzo portiere. Io avrei preso un giocatore esperto, disposto ad essere secondo o terzo. Il nostro è un ruolo particolare – aggiunge Tagliatatela- . Il portiere va tutelato sul piano psicologico. Se non è tranquillo, se non gioca con continuità, arrivano i problemi ”.Ed infatti i primi sentori del malcontento sono arrivati già ieri e prima della presentazione di Navarro. Il procuratore di Gennaro Iezzo, Luca Urbani , non nasconde la sua contrarietà dopo aver appreso l’arrivo di Navarro: “Forse Iezzo non si aspettava questo trattamento, ma non posso affermarlo con certezza dal momento che Gennaro interiorizza molto, è un ragazzo serio e molto riservato ed anche un paladino della napoletanità. Certo appena ha appreso la notizia del nuovo acquisto di Marino non ha fatto salti di gioia, però da operatore di mercato devo anche dire che il Napoli con Navarro ha fatto un’operazione intelligente. Vorrei infine ricordare che Gennaro ha un contratto fino al 2010, quindi sarà anche un problema di Navarro dimostrare il suo valore per cercare di togliere il posto a Iezzo ”.

Contro l'Udinese in campo di sabato sera

Contro l'Udinese in campo di sabato sera.Napoli-Udinese è, infatti, uno dei due anticipi della seconda giornata di ritorno.
Sarà il quinto sabato stagionale per gli azzurri:
6 ottobre: Inter-Napoli 2-1
20 ottobre: Roma-Napoli 4-4
27 ottobre: Napoli-Juventus 3-1
10 novembre: Palermo-Napoli 2-1
In questi ultimi venti anni il Napoli ha giocato 82 partite di campionato al sabato:
27 vittorie
33 pareggi
22 sconfitte.

Mercato: torna il giovane Maiorello

In queste frenetiche ore di mercato il Napoli ha concluso anche un'operazione minore. Il giovane attaccante Massimo Maiorello (20) fa ritorno al Napoli dopo il periodo trascorso in prestito al Sibilla Flegrea.

ATAHOTEL QUARK - D'Ippolito a TMW: 'Pazienza aspetta, vuole Napoli'

Tuttomercatoweb ha contattato Vincenzo D'Ippolito, l'agente di Michele Pazienza, uno dei nomi più caldi delle ultime ore di mercato.Novità sulla situazione?"Al momento no, la richiesta del Napoli è forte ma il problema è che la Fiorentina non vuole cedere il ragazzo fin quando non trova un sostituto: aspettiamo qualche sviluppo nelle prossime ore, proprio in questi istanti sono in riunione".Ci conferma la volontà del ragazzo di vestire l'azzurro?"Assolutamente sì, Michele è entusiasta dell'ipotesi, poi è un ragazzo del Sud (pugliese, ndr) e quindi ritroverebbe un ambiente familiare, dove peraltro ha molti amici".Per quanto riguarda invece l'interessante esterno uruguayo Caballero, può essere un colpo a sorpresa sul fotofinish?"E' un giocatore validissimo, ma lo escludo per questa sessione visto che non è in possesso di passaporto comunitario: se ne riparlerà però di certo a giugno".

ATAHOTEL QUARK - D'Ippolito a TMW: 'Pazienza aspetta, vuole Napoli'

Tuttomercatoweb ha contattato Vincenzo D'Ippolito, l'agente di Michele Pazienza, uno dei nomi più caldi delle ultime ore di mercato.Novità sulla situazione?"Al momento no, la richiesta del Napoli è forte ma il problema è che la Fiorentina non vuole cedere il ragazzo fin quando non trova un sostituto: aspettiamo qualche sviluppo nelle prossime ore, proprio in questi istanti sono in riunione".Ci conferma la volontà del ragazzo di vestire l'azzurro?"Assolutamente sì, Michele è entusiasta dell'ipotesi, poi è un ragazzo del Sud (pugliese, ndr) e quindi ritroverebbe un ambiente familiare, dove peraltro ha molti amici".Per quanto riguarda invece l'interessante esterno uruguayo Caballero, può essere un colpo a sorpresa sul fotofinish?"E' un giocatore validissimo, ma lo escludo per questa sessione visto che non è in possesso di passaporto comunitario: se ne riparlerà però di certo a giugno".

ATAHOTEL QUARK - D'Ippolito a TMW: 'Pazienza aspetta, vuole Napoli'

Tuttomercatoweb ha contattato Vincenzo D'Ippolito, l'agente di Michele Pazienza, uno dei nomi più caldi delle ultime ore di mercato.Novità sulla situazione?"Al momento no, la richiesta del Napoli è forte ma il problema è che la Fiorentina non vuole cedere il ragazzo fin quando non trova un sostituto: aspettiamo qualche sviluppo nelle prossime ore, proprio in questi istanti sono in riunione".Ci conferma la volontà del ragazzo di vestire l'azzurro?"Assolutamente sì, Michele è entusiasta dell'ipotesi, poi è un ragazzo del Sud (pugliese, ndr) e quindi ritroverebbe un ambiente familiare, dove peraltro ha molti amici".Per quanto riguarda invece l'interessante esterno uruguayo Caballero, può essere un colpo a sorpresa sul fotofinish?"E' un giocatore validissimo, ma lo escludo per questa sessione visto che non è in possesso di passaporto comunitario: se ne riparlerà però di certo a giugno".

Nessuno come la Ma-Gi-Ca

Careca: "Diego, Giordano e io eravamo più forti del Ka-Pa-Ro del Milan, perché Maradona è unico". Su Pato: "Mi somiglia ed è anche più forte di me nel gioco aereo. Un giorno vincerà il Pallone d'oro, ma per adesso il più forte è Kakà". La Ma-Gi-Ca era un'altra cosa. "Kakà è un fenomeno però nessuno degli attaccanti del Milan può essere avvicinato a Maradona. Diego era un mostro". Antonio Careca, una delle "punte" del formidabile tridente del Napoli, analizza il Ka-Pa-Ro. rossonero. Il fuoriclasse brasiliano ha seguito in televisione le ultime partite del Milan. Voleva vedere in azione Pato. Il ragazzino che molti considerano il suo erede. "Lo sa che più di un anno fa consigliai Pato ai dirigenti della Roma? Anche un cieco si sarebbe accorto che questo giovanotto era di un’altra categoria. La Roma prese tempo e pochi mesi dopo Pato diventò l’oggetto di desiderio di tutto il mondo. Sono contento che alla fine sia approdato al Milan. La società di Berlusconi è un paradiso per i calciatori brasiliani". Il suo pupillo ha incantato contro Napoli e Genoa e deluso contro l’Atalanta. "Non è che vi siete dimenticati della sua carta d’identità, vero? Pato ha appena 18 anni. Ha il diritto di poter sbagliare qualche partita. Se trasformate ogni sua gara in un esame senza appello rischiate di rovinarlo. Per fortuna l’attaccante rossonero ha anche un carattere di ferro. E' un giovane con la testa di un vecchio". Pato è il suo erede? "Il confronto è credibile. Gran tiro, gran dribbling. Forse è addirittura più forte di me nel gioco aereo. Se avrete pazienza tra due anni Pato sarà il nuovo Kakà: nel senso che sarà un campione che piacerà a tutti. Anche ai tifosi delle squadre avversarie". Quanti gol si aspetta da Pato? "Può segnare quindici reti in campionato. In questi primi mesi italiani dovrà però imparare a sopportare le marcature rigide dei difensori italiani. Le soffriva anche un certo Maradona". Da una parte Maradona, Giordano e Careca; dall’altra Kakà, Ronaldo e Pato. "Noi eravamo più forti perché Diego faceva la differenza. Però il tridente del Milan è quanto di meglio ci sia in Europa. Lo preferisco anche al trio Ronaldinho-Messi-Eto'o". Ronaldo è stato bloccato di nuovo da un piccolo fastidio muscolare. "Ho letto che non è niente di grave. Ronie è tornato a essere il Fenomeno che conosciamo. Ed è tutto merito della vacanza trascorsa a Rio. L’amore dei tifosi del Flamengo ha fatto tornare il sorriso a Ronaldo. Lo sa che in Brasile ha avuto richiesto da dieci club? E dire che qualcuno lo ha criticato per il suo breve ritorno a casa". Il Milan vorrebbe allungargli il contratto. "Ronaldo può aiutare i rossoneri a rivincere la Champions e a conquistare un posto tra le prime quattro in campionato. Avete visto che triangolazioni con Pato e Kakà? Il Fenomeno può aiutare Pato a crescere in fretta perché il ragazzino ha una venerazione per Ronaldo. Lo considera un mostro sacro. Un modello. Quanto al contratto credo che, prima o poi, Ronaldo tornerà a giocare in Brasile. E non mi sorprenderei di rivederlo presto nella Seleçao. Non vedo centravanti brasiliani più forti nel mondo". Pato può fare la prima punta? "Lui può giocare da centravanti o da attaccante esterno. Come me". Galliani è convinto che presto Pato vincerà il Pallone d’oro. "Pronostico che sottoscrivo. Ma non mi sorprenderei se, tra un anno, il numero uno fosse ancora Kakà. In questo momento è il calciatore più forte del mondo". Kakà ha rubato la scena a Ronaldinho. "E dire che in Brasile non era molto popolare. Quando è arrivato al Milan era 'quasi' sconosciuto. Il calcio regala di queste storie incredibili". Chi è il nuovo Pato? "Ho suggerito ai dirigenti del Napoli di acquistare il sostituto di Pato. L’Internacional ha acquistato Neymar dal Corinthians. E' un altro fuoriclasse. Neymar due anni fa era stato ingaggiato dal Lione poi, un grave infortunio al ginocchio gli ha rovinato l’esperienza francese. Se fossi il presidente De Laurentiis comprerei subito questo centravanti. Cominciando a ricostruire un pezzo della nostra, irripetibile, Magica".

Il Napoli ha chiesto nuovamente alla Fiorentina Michele Pazienza

Non si ferma a Fabiano Santacroce (21) il mercato del Napoli: ieri il club partenopeo ha chiesto nuovamente informazioni alla Fiorentina per Michele Pazienza (25), ma la strada che porta al mediano viola appare assai complicata; intanto Pierpaolo Marino attende novità sul fronte Esposito (28), mentre se il Palermo fosse disposto a cedere Capuano (26), il club partenopeo sarebbe pronto a trattare.

Ultimo assalto a Esposito

Aveva voglia di spendere, Aurelio De Laurentiis. E Pierpaolo Marino si è messo d´impegno per accontentarlo. Un´altra pioggia di milioni, 5 e mezzo, ha viaggiato ieri sulla rotta Napoli-Brescia, per la felicità del presidente lombardo Corioni. Molto oneroso, per il club azzurro, l´acquisto del difensore Fabiano Santacroce, 21 anni, origini brasiliane e passaporto italiano. Contratto quinquennale pure per lui, come quello appena firmato dal compagno Daniele Mannini, il cui cartellino era stato valutato ancora di più: 7,5 milioni. In tutto fanno 13 milioni, incassati dal Brescia per cedere al Napoli i suoi due gioiellini, che già nelle prossime ore dovrebbero mettersi a disposizione di Reja. Solo oggi il club azzurro scioglierà la sua riserva su Mannini, ma è probabile che l´arrivo del giocatore (inizialmente previsto per giugno) venga anticipato. Merito dell´emergenza, che sta costringendo il dg Marino a bruciare le tappe. Più rapido del previsto è stato anche l´acquisto di Santacroce, formalizzato ieri pomeriggio a Milano con la firma del difensore. «Sono entusiasta: mi aspettano una piazza importante e tifosi fantastici. Non vedo l´ora di esordire al San Paolo», le prime dichiarazioni del giocatore nato a Camagari (Brasile), naturalizzato italiano e già convocato per tredici volte dalla nazionale Under 21 di Casiraghi, nonostante debba ancora debuttare in serie A. Il suo sogno di giocare al San Paolo potrebbe realizzarsi già sabato, contro l´Udinese. Il Napoli, affrettando la conclusione dell´affare, si è infatti assicurato i tempi tecnici per ratificare il trasferimento in Lega. Santacroce, con metà difesa ko, sarà accolto a braccia aperte da Reja, nonostante la cautela del dg Marino. «Abbiamo acquistato un ottimo giocatore, ma adesso non carichiamolo di eccessive responsabilità..», la dichiarazione rilasciata a radio Kiss Kiss. È molto concreta, però, la possibilità che l´ultimo arrivato venga subito gettato nella mischia. Il bollettino medico diffuso ieri pomeriggio dall´infermeria azzurra, alla ripresa degli allenamenti, lascia pochi margini di speranza. Niente da fare, salvo miracoli, per Domizzi (oggi nuova ecografia), Cupi e Iezzo. Il portiere è tornato in campo, evitando solamente la partitina. Il suo procuratore, Luca Urbani, ha tuttavia escluso che il numero uno sia in grado di tornare subito in campo. «Col ginocchio non si scherza..». Toccherà ancora a Gianello, dunque, difendere la porta del Napoli contro l´Udinese. Impensabile il debutto del nuovo acquisto Navarro, sbarcato ieri a Milano e atteso a Castelvolturno domani, per le visite mediche. «Lo presenteremo venerdì», ha annunciato Marino, dopo il primo incontro con il portiere argentino. Il suo arrivo, naturalmente, non ha fatto saltare di gioia Iezzo. «Non se l´aspettava e non ne è stato entusiasta. Però ha un contratto fino al 2010 e si batterà per difendere il posto da titolare», ha detto ancora il procuratore Urbani. Il mercato, inevitabilmente, sta provocando pure qualche malumore. Di pessimo umore Rullo, che ha rifiutato di trasferirsi al Brescia (dov´è invece finito De Zerbi, ufficialmente da due giorni) nell´ambito della trattativa per Santacroce. Neppure una telefonata di De Laurentiis ha fatto cambiare idea al terzino di Casoria. Un "no" che ha indispettito il club azzurro ed è stato reso noto sul sito ufficiale. Ma la rivoluzione va avanti. Oggi può essere il giorno di Esposito e Pazienza.

Oggi avvenne

Il 30 gennaio il Napoli ha giocato dieci partite di campionato
dieci partite
tre vittorie
sei pareggi
una sconfitta
diciassette gol segnati
dodici gol subiti
Ecco il tabellino del 2-1 al Catanzaro del 1983
30 gennaio 1983
Catanzaro-Napoli 0-2
Catanzaro: Zaninelli; Sabadini, Cavasin; Boscolo, Santarini, Salvadori; Bacchin (39' s.t. De Agostini), Braglia, Mariani, Pesce (23' s.t. Musella), Bivi
Allenatore: Saverio Leotta
Napoli: Castellini; Marino, Citterio; Ferrario, Krol, Celestini; Vagheggi, Vinazzani, Criscimanni, Diaz (40' s.t. Amodio), Pellegrini
Allenatore: Bruno Pesaola
Arbitro : Lanese di Messina
Marcatori: 26' p.t. Bivi (C), 41' p.t. e 20' s.t. Pellegrini (N).

Oggi a Castelvolturno, seduta pomeridiana

Gli azzurri si preparano per l'anticipo della seconda giornata di ritorno contro l'Udinese, sabato sera al San Paolo. Oggi seduta pomeridiana.

Mannini prosciolto dalla Corte di Giustizia Federale

La Corte di Giustizia Federale ha prosciolto Daniele Mannini e Davide Possanzini, dalle incolpazioni loro ascritte a seguito del ritardo con cui si erano presentati in Sala Doping per i prelievi di rito dopo la Gara Brescia-Chievo. Di seguito virgolettato il testo del proscioglimento: Deferimento Ufficio Procura Antidoping del C.O.N.I. a carico dei calciatori:MANNINI Daniele e POSSANZINI Davide, attualmente tesserati per la società Brescia Calcio, per violazione degli artt. 6.2 e 6.6 delle Istruzioni operative del Comitato Controlli Antidoping di cui alle Norme Sportive Antidoping; La C.G.F. PROSCIOGLIE i sig.ri Mannini Daniele e Possanzini Davide dalle incolpazioni loro ascritte e trasmette gli atti alla Procura Federale per l'accertamento di eventuali responsabilità in capo ai calciatori medesimi e/o ad altri soggetti svolgenti attività tecnica, organizzativa o decisionale per la società Brescia Calcio S.p.A. per violazione dei doveri e degli obblighi generali di cui l'art. 1 comma 1 C.G.S.

Esposito vuole solo il Napoli

Mauro Esposito sembra riavvicinarsi al Napoli: secondo quanto riferito da Massimo Ugolini, all'interno di Sport Time il giocatore vuole fortemente venire a giocare con la maglia azzurra. Sempre più probabile quindi la soluzione che prevede un prestito fino a giugno del forte giocatore napoletano.

Il Siena su Dalla Bona

Il mercato di riparazione è entrato nel vivo ed i colpi si susseguono a ritmo incalzante. Dopo aver fatto tre acquisti importanti, il Napoli adesso potrebbe cedere alcuni suoi giocatori: uno di questi potrebbe essere Sam Dalla Bona che interessa molto al Siena di Beretta.

Maradona fa visita al Chelsea

Diego Armando Maradona, ha visitato oggi il centro sposrtivo dove si allena il Chelsea, incontrando anche i giocatori, rimasti entusiasti della visita. In particolare, ha speso grandi elogi per lui, una vecchia conoscenza del calcio italiano, l'ex attaccante del Milan, Schevcenko, il quale ha dichiarato che Diego è per lui il più grande calciatore di tutti i tempi.

Mandato (Proc. Rullo): Erminio ha rifiutato Brescia, ma non per capriccio

Ecco le dichiarazioni di Tommaso Mandato, procuratore di Erminio Rullo in diretta su Radio Marte: Innanzitutto complimenti al Napoli per aver preso Santacroce, perchè credo che sia uno dei giovani difensori più promettenti. Meno complimenti invece alla società, per aver precisato sul loro sito ufficiale che Erminio ha rifiutato il passaggio al Brescia. Il giocatore l'ha fatto ma la sua è stata una scelta ponderata e non un semplice capriccio. Non si è sentito voluto dal Brescia, che di fatti non l'aveva richiesto ufficialmente al Napoli come pedina di scambio. Rullo resta quindi a Napoli, poi vedremo il da farsi a giugno .

Castelvolturno, differenziato per Savini e Bogliacino. Si rivede Iezzo. Terapie per Cupi e Domizzi

Il Napoli ha ripreso gli allenamenti a Castelvolturno. Al mattino allenamento tecnico tattico intervallato da esercizi atletici finalizzati alla resistenza aerobica. Nel pomeriggio gara di riscaldamento con le mani e chiusura con una partitella in famiglia a campo ridotto. Iezzo ha svolto lavoro completo con i portieri ma non ha partecipato alla partita. Savini e Bogliacino hanno svolto un lavoro differenziato. Terapie per Cupi e Domizzi. Domani seduta pomeridiana. napolimagazine.

Fabiano Santacroce al Napoli

Il Napoli ha acquistato Fabiano Santacroce dal Brescia. Il 21enne difensore brasiliano ha firmato per 5 anni. Nella trattativa il Napoli aveva ceduto Rullo al Brescia ma il giocatore ha rifiutato il trasferimento. Queste le prime parole di Santacroce in azzurro: Sono felicissimo di questo trasferimento, il Napoli è una grande Società ed una piazza importante con tifosi fantastici. Non vedo l'ora di conoscere i miei nuovi compagni e di giocare al San Paolo .

Serie A: le decisioni del giudice sportivo

Il giudice sportivo Gianpaolo Tosel in relazione alle gare della prima giornata di ritorno della Serie A, ha fermato 20 giocatori tutti per un turno. Si tratta di: Cesar (Inter), Barone, Paolo Zanetti e Dellafiore (Torino), Bianchi e Kolarov (Lazio), De Vezze (Livorno), Rubinho e Milanetto (Genoa), Rinaudo (Palermo), Ambrosini (Milan), Biondini (Cagliari), Donadel (Fiorentina), Edusei e Vargas (Catania), Iaquinta e Cristiano Zanetti (Juventus), Morrone (Parma), Tissone (Atalanta), Valdez (Reggina). Inibito fino all'11 febbraio il presidente dell'Empoli, Fabrizio Corsi. Multe alle societa': 15.000 euro a Catania e Juventus, 12.000 al Livorno, 5.000 a Empoli, Milan, Palermo e Roma, 4.000 all'Atalanta, 1.000 alla Reggina.

Iezzo si sta allenando a Castelvolturno

Gennaro Iezzo è sceso in campo a Castelvolturno per l'allenamento di oggi pomeriggio, anche se in questo momento il portiere del Napoli sta facendo lavoro a parte con il preparatore dei portieri.

Causio: Il Napoli è ancora in fase di costruzione

Su radio CRC Targato Italia è intervenuto Franco Causio, ex giocatore di Juventus e Udinese, rilasciando le seguenti dichiarazioni. "Il Napoli ha portato a termine un girone d'andata molto positivo. Qualcosa deve essere messo a posto, ma c'è tempo, bisogna saper aspettare e non perdere il controllo. Marino sta agendo bene anche sul mercato, sa come muoversi e gli acquisti di Gargano e Lavezzi lo dimostrano. Se De Laurentiis ha ancora voglia di spendere soldi è giusto che il Direttore lo accontenti anche se penso che è sempre meglio costruire la squadra nel mercato estivo". Tornando al post-partita di Napoli-Lazio e all'accesa discussione tra De Laurentiis e Reja: "Un Presidente non dovrebbe mai entrare negli spogliatoi subito dopo una partita. Ci sono sedi più opportune per farlo; io ho giocato tanti anni e non ho mai visto un Presidente negli spogliatoi, neanche per salutarci o elogiarci". In chiusura un commento sull'imprevedibile e deludente sconfitta di Cagliari e sul prossimo match di Sabato sera contro l'Udinese: "Nel calcio, a volte, accadono cose di questo tipo. C'è da dire che il Napoli, contro il Cagliari, non ha saputo chiudere la partita e ne ha pagato le conseguenze. Per quanto riguarda Sabato, sarà una partita difficile. All'andata vidi una bellissima squadra e un grande Lavezzi ma non so se quell'esaltante vittoria potrà essere ripetibile ancora una volta. Il Napoli è ancora in fase di costruzione".

Cesari: L´arbitro Banti ha condizionato Cagliari-Napoli

L’ex arbitro internazionale Graziano Cesari (nella foto), è intervenuto a “Radio Goal”, sulle frequenze di Kiss Kiss Napoli, rilasciando alcune dichiarazioni: ”L’atteggiamento di Banti non mi ha convinto, durante Cagliari-Napoli sono stati commessi troppi errori, alcuni troppi evidenti. In una prestazione negativa ci sono episodi ancor più negativi. Banti si è reso autore di una direzione complessiva totalmente scadente, poi ci sono gli episodi come il tocco di mani su Zalayeta e poi il fuorigioco netto sul gol di Conti che hanno condizionato il risultato. Purtroppo tutto nasce da un dato di fatto. Gli arbitri italiani non sono formati bene, non si va mai al nocciolo del problema. È insegnato bene il regolamento? Utilizzare qualche grande arbitro straniero come suggerisce Galliani non è una soluzione così assurda, io sono favorevole. Calciopoli ha avuto riflessi gravissimi su tutta la classe arbitrale e ne stiamo pagando ancora le conseguenze. La situazione è grave, basti pensare che Gussoni e Collina anche sull’episodio di mani di Couto in Parma-Inter sono in totale disaccordo. Questo dimostra che le cose vanno a rotoli”.

Marino: 'Stiamo trattando Santacroce'

Siamo vicini all'acquisto di Santacroce, il giocatore è stato convocato qui a Milano per cercare di trovare l'accordo. E' partito venti minuti fa da Brescia, fra poco sarà qui. Navarro? E' un giocatore del Napoli, lo presenteremo tra giovedì e venerdì, aspettiamo il ritorno del Presidente De Laurentiis. Quello che chiedo però in questo momento, è di non sovraccaricare questi giocatori di eccessive responsabilità che poi potrebbero provocare danni al loro inserimento in squadra. Sabato con l'Udinese cercheremo di ricominciare il nostro campionato, sono sicuro che il Napoli saprà farsi valere anche in questo girone di ritorno .

De Zerbi: “A Brescia per dimostrare tutto il mio valore”

'Ho lasciato Napoli, ma nel mio cuore c'è molta amarezza perchè a Napoli sono stato benissimo, io e la mia famiglia, la gente mi ha dato tantissimo forse più di quanto meritassi, purtroppo ci sono stati dei problemi tattici che non hanno permesso di esprimermi come avrei potuto e voluto. Ringrazio molto il direttore Marino che mi ha portato in una delle piazze più importanti a livello mondiale. Io sono di Brescia, sono sempre stato tifoso del Brescia, ma dico che un giorno mi piacerebbe tornare a Napoli per far ricredere chi non mi ha permesso di rendere secondo le mie possibilità. La sconfitta contro il Cagliari è stata inaspettata, ma sono fiducioso per il futuro della mia ex squadra. Il gruppo è fantastico, spero che i miei compagni si risollevino subito, il gruppo è formato da uomini di grandi qualità, sono legatissimo a tanti ragazzi che sono persone speciali oltre che ottimi calciatori. Non voglio fare polemiche con il tecnico, ma la gente deve sapere che a Napoli ho tanti amici e sono andato via solo ed esclusivamente per problemi tecnici. Reja già ad agosto mi aveva detto che non sarei rientrato nei suoi piani, ma sono voluto rimanere sei mesi per cercare di fargli cambiare idea, ma purtroppo non ci sono riuscito. Vado a Brescia ma sarei voluto rimanere. Vengo da due promozioni consecutive con il Catania e con il Napoli, certo anche a Brescia l'obiettivo è quello di risalire nella massima serie. Le promozioni sono come i figli e così sono legato alle due promozioni, e spero di conquistare la mia terza i fila'.

martedì 29 gennaio 2008

Procuratore Navarro: è un portiere straordinario !

Un affare cui manca solo l'ufficialità del club. ''Navarro è un portiere straordinario - ha detto Gustavo Ghezzi, procuratore del giocatore, a Radio Goal su Kiss Kiss Napoli - ancora giovane con i suoi 23 anni, ha avuto la possibilità di giocare quest'anno con l'Argentinos Junior ed ha dimostrato tutte le sue qualità. E' del 1985, quando gli hanno dato la possibilità di giocare non si è mai tirato indietro ed ha mostrato un ottimo repertorio. Nicolas non ha ancora firmato con il Napoli perchè non ha ancora svolto le visite mediche, lui sta a Milano ed arriverà a Napoli solo giovedì. Navarro viene a Napoli per fare il titolare? Questo non posso dirlo, certo ultimamente c'è stata un'accelerata della trattativa, ma non ne conosco i motivi, forse la società azzurra voleva solo toglierlo dal mercato''.

Rullo rifiuta il Brescia

Nell'ambito del trasferimento praticamente definito di Santacroce al Napoli, Erminio Rullo ha rifiutato di andare in prestito al Brescia. Lo riporta in questi minuti "RadioGoal", secondo la quale nell'affare potrebbe essere inserito a questo punto Gianluca Grava. Ma l'agente del difensore, Gaetano Fedele, non ha confermato questa eventualità.

Cosmi: Santacroce e Mannini subito a Napoli

Serse Cosmi si appresta a perdere Santacrose e Mannini. ''Santacroce? Non mi sento di confermare, però posso dire che c'è una trattativa bene avviata - ha detto Cosmi a Radio Goal su Kiss Kiss Napoli -. Santacroce è un difensore alla vecchia maniera, ho sentito paragonarlo a Cannavaro, ha caratteristiche di difensore vero, ma anche con qualità nei piedi. Credo che abbia anche qualità per poter andare in Nazionale". "Mannini subito a Napoli? Non lo so, il calcio è strano per me da allenatore è strano vivere certe situazioni, io alleno un giocatore che paradossalmente non so se andrà via tra 10 ore o rimarrà a Brescia per sei mesi, ma la mia sensazione è che verrà a Napoli".

Auriemma: 'In questo momento qualunque squadra riuscirebbe a mettere in difficoltà gli azzurri'

Il giornalista de Il Roma ai microfoni di Radio Goal: Su input di De Laurentiis, il Napoli si sta muovendo sul mercato, proprio in virtù delle esternazioni del Presidente, che con la sua personalità ha anche rotto le abitudini di Marino, il quale non ha mai fatto tanti acquisti nel mercato di riparazione. Altro prossimo arrivo è quello di Santacroce, mentre ci sono problemi nel trasferimento di Rullo: il giocatore non sembra gradire le proposte finora giunte sul tavolo del Dg. L'inatteso acquisto del portiere è legato anche al probabile intervento chirurgico da effettuare, un'operazione che risolverebbe definitivamente i problemi fisici del portiere. L'arrivo di Navarro, però, infastidirà non poco il portierone azzurro, il quale, oltre al mancato rinnovo, con questo nuovo acquisto vede ormai al tramonto la sua avventura nel Napoli. Sono sicuro che però l'orgoglio di Iezzo verrà fuori, da buon napoletano. Sabato ci sarà l'Udinese, ma, al di la della forza dei friulani, con questa situazione mentale qualunque squadra riuscirebbe a mettere in difficoltà il gli azzurri. Pertanto, credo che sia proprio l'approccio alle partite che deve cambiare.

Luca Urbani(proc.), Iezzo contro l'Udinese non ci sarà!

Ecco le dichiarazioni rilasciare da Luca Urbani, procuratore di Gennaro Iezzo, in diretta a Radio Kiss Kiss Napoli: Stiamo facendo gli scongiuri affinchè Gennaro non si operi. Ha dolore al ginocchio è in questi casi bisogna andarci cauti. Confermo che nella prossima gara contro l'Udinese non ci sarà; dovrebbe restare fermo una ventina di giorni . Nicolas Navarro?: Il Napoli ha fatto sicuramente bene ad acquistare un nuovo portiere giovane e di prospettiva, visto soprattutto l'infortunio di Iezzo. Navarro rappresenterà sicuramente il futuro del Napoli, ma non è detto che quando tornerà disponibile Iezzo, lo stesso Navarro non trovi difficoltà ad avere un posto da titolare. Navarro è ancora un giovane di 21 anni, e Iezzo ha l'esperienza dalla sua parte.

Gli infortuni

Quattro gli appuntamenti di oggi per il medico azzurro, Alfonso De Nicola. Iezzo, Domizzi, Savini e Cupi gli acciaccati. Il portiere vittima di un antico infortunio ad un ginocchio è stato costretto a saltare la trasferta sarda e potrebbe avere ancora bisogno di cure per ristabilirsi. Intanto, scongiurata o almeno rinviata l’ipotesi dell’intervento del chirurgo. Se ne riparlerà forse a fine campionato. Per Domizzi stamattina si tratterà solo di un controllo. Lo stiramento che s’è procurato in allenamento, infatti, già si sa, lo terrà fermo per almeno tre settimane. Da verificare, invece, i progressi di Savini, che afflitto pure lui da una vecchia e ricorrente sciatalgia, domenica è stato costretto a restar fermo. Reja, però, conta di averlo a disposizione nell’anticipo di sabato sera contro l’Udinese. Infine Cupi. Contrattura, la diagnosi a caldo sul prato di Cagliari. Nel tentativo d’un rinvio mezzo acrobatico, il difensore azzurro è infatti rimasto infortunato a pochi minuti dal riposo. Un quadro, insomma, non rassicurante. L’emergenza difesa non si ferma ancora.

Un’associazione di tifosi denuncerà Cellino per gli insulti ai napoletani

Le parole del presidente del Cagliari, Massimo Cellino, catturate da Sky domenica pomeriggio, hanno provocato un terremoto. Di quella frase «napoletani bastardi» pronunciata da Cellino, chiederà conto in tribunale un gruppo di tifosi riuniti dall’Associazione Consumatori presieduta dall’avvocato Pisani che spiega: «Chiederemo un risarcimento di 1000 euro per ogni napoletano che si sente danneggiato e aderirà alla nostra causa». Condanna è stata espressa anche dalla Associazione italiana Napoli Club presieduta da Saverio Passaretti mentre la senatrice Maria Burani Procaccini di Forza Italia ha auspicato una severa punizione da parte della giustizia sportiva.

L'intervista a Nicolas Navarro

Buenos Aires. «Sono orgoglioso dell’interessamento del Napoli. Partirò per l’Italia felice di andare a difendere la porta di uno dei club più prestigiosi». Nicolas Navarro, 23 anni a marzo, capitano e portiere dell’Argentinos Junior, ha da poco appreso che la trattativa con il Napoli è vicinissima alla conclusione. Navarro deve sottoporsi alle visite mediche. È comunque a tal punto ben avviata da far sì che il sito ufficiale dell’Argentinos abbia messo in rete la notizia della partenza di Navarro per Napoli. «Pensavo di concludere il torneo di Clausura nella mia società..». Poi, la notizia di dover partire al più presto. «Tutto inaspettato, tutto in gran fretta. Mi ha colto di sorpresa. Bella sorpresa». Entrerà a far parte del campionato più importante del mondo. «Sarà un piacere e un onore. Ringrazierò sempre chi mi ha lanciato e chi mi consentito di arrivare a misurarmi a grandi livelli». Il Napoli è la squadra che fu di Maradona. «È il primo pensiero di ogni argentino che sta per volare verso Napoli. Una responsabilità in più, ma non sono spaventato. Orgoglioso sì, impaurito no». Cosa promette? «Massimo impegno, massima serietà. So di giocarmi una carta importante della mia carriera in una grande club, in una grande piazza».

Di Marzio: Gargano? è possibile che ci sia un problema di ingaggio troppo basso!

Gianluca Di Marzio tiene prima di tutto a confermare la professionalità dei giocatori azzurri, accusati di scarso impegno, e di essere troppo spesso partecipi della 'movida' partenopea: 'Conosco i giocatori del Napoli personalmente e non mi risultano tutte queste notti brave che i tifosi testimoniano. Certo, noi dobbiamo commentare le prestazioni in campo, penso a Gargano su tutti che non è assolutamente ai livelli mostrati nel girone d'andata: è possibile che ci sia un problema di ingaggio troppo basso. Molti compagni scherzano sul fatto che magari guadagnano il triplo o più. Forse questi scherzi cominciano ad essere sentiti dall'uruguaiano'. Il giornalista Sky va a ruota libera sul calciomercato azzurro: 'Navarro è arrivato alle 10:40 a Linate. Saluta i tifosi e dice che sono in 'buone mani'. E' un ottimo affare: Viviano costava 12 milioni di euro, mentre Navarro è costato 3 milioni di dollari. Marino porta in Italia il miglior portiere argentino a livello giovanile, scelto dopo attente analisi di dvd. Per l'affare Santacroce, so che a Cosmi era stato promesso Savini. Poi è stata cambiata contropartita tecnica: uno tra Rullo e Maldonado. So che il Brescia ha chiesto Maldonado per il quale però era già stata data una 'mezza parola' ad altre squadre. Sicuramente Santacroce è il primo obiettivo per la difesa del Napoli. Di certo l'affare non è già concluso come si dice. Poco dopo le 13:10 Pazienza ha chiamato alcuni amici per sapere com'è la città di Napoli. E' chiaro che se arriva Pazienza, Dalla Bona andrà via, anche per una sua volontà. Se Esposito arriverà subito, Mannini arriverà a giugno. Per Volpi nessuna trattativa: la Samp non ha intenzione di cederlo'.

Navarro sarà a Napoli giovedì

Nicolas ora è a Milano e sta riposando per recuperare dal fusorario. Sarà a Napoli giovedì . Queste le dichiarazioni rilasciate in diretta ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli di Gustavo Ghezzi, procuratore del neo acquisto del Napoli Nicolas Navarro, portiere 21 enne proveniente dall' Argentinos Junior. Il Napoli era interessato anche ad Agustin Orion estremo difensore del San Lorenzo - continua Ghezzi - ma siamo felici che la scelta del Direttore Marino sia caduta sul mio assisito Navarro.

Daniel Bertoni: 'Navarro e' un portiere di grande prospettiva, ma il Napoli ha Iezzo...'

L’ultima scoperta di Pierpaolo Marino si chiama Nicolas Navarro, 22 anni, portiere prelevato dall’Argentinos Juniors (ex squadra di Maratona)per circa 4 milioni di euro. Il nuovo portiere azzurro è un gigante di 1 metro e 90 e in patria viene considerato i numeri uno più promettentidel calcio argentino. Navarro, tra l’altro nazionale under 21con la Celeste e munito di passaporto comunitario, appena saputo dell’interessamento del Napoli ha subito dato il suo assenso al trasferimento, anche se ha rivelato che: “Mi sarebbe piaciuto finire la stagione nell’Argentinos, ma mi è stato detto che la mia nuova squadra ha urgenza di un portiere”. L’allenatore dell’Argentinos Juniors, Néstor Gorosito, ha commentato con un pò di delusione il passaggio del giocatore al Napoli: “Per l’Argentinos Juniors è sicuramente un duro colpo, però Navarro si merita quest’opportunità, perchè è uno dei portieri argentini con maggior futuro”.Daniel Ricardo Bertoni, uno dei tiratori di punizione più grandi di tutti i tempi, ex punta di Napoli e Fiorentina, oggi osservatore di tanti club europei in Argentina e prossimo a conseguire il patentino di allenatore, descrive, dai microfoni di Marte Sport Live, il nuovo portiere del Napoli. Per Bretoni, Marino ha messo a segno un discreto colpo: “Navarro è un portiere dal grande futuro. E’ giovane, per cui per far bene dovrà prima adattarsi al calcio italiano che è molto diverso rispetto al torneo argentino. Ma è un portiere molto bravo e promettente e sono sicuro che saprà farsi apprezzare”. Il Napoli era anche su Orion, il portiere del San Lorenzo, ma Ramon Diaz, il tecnico del club argentino, ha di fatto bloccato il trasferimento della prima scelta di Pierpaolo Marino e così il Napoli ha ripiegato sull’ex atleta dell’Argentinos Juniors. Daniel Bertoni giudica così i due portieri finiti sul taccuino del diggì azzurro: “Beh, Orion è un calciatore più pronto rispetto a Navarro. E’ un portiere già consacrato che avrebbe fatto il titolare nel Napoli. Navarro bisogna farlo maturare ed aspettarlo con fiducia, le potenzialità il ragazzo le ha”.Jorge Czysterpiller, dopo Lavezzi, ha portato alla corte di Pierpaolo Marino anche questo portierino dal fisico da granatiere: “Lavezzi in Italia non era molto conosciuto, ma il Pocho è un grande calciatore e lo sta dimostrando anche da viu. Anche Navarro è poco conosciuto, in Italia avrà la possibilità di mostrare tutte le sue qualità –assicura Bretoni-, ma sarà fondamentale per lui un pronto adattamento al campionato italiano. In Italia c’è il miglior portiere del mondo, mi riferisco a Buffon, ma anche Dida, non il massimo della sicurezza: posso assicurare che Navarro non è come l’attuale portiere del Milan”. La chiacchierata con il campione del Mondo del ’78 termina con una curiosità: “Una domanda posso farla io adesso? Ma il Napoli –si chiede Bretoni-, con un grande portiere come Iezzo, aveva davvero bisogno di un altro numero uno?”.

Navarro e' atterrato a Linate, in serata sara' a Napoli

Nicolas Navarro, neo portiere degli azzurri, è atterrato stamattina a Linate. Il giovane portiere sarà a Napoli in serata e domani sosterrà le visite mediche.

Altafini: 'Il Napoli non merita i suoi tifosi'

A Napoli i più anziani lo ricordano come Core 'Ngrato, ma Josè Altafini è uno a cui la squadra azzurra è rimasta nelle vene: "Purtroppo ci ha ingannato tutti, ha avuto una partenza importante, dopo cui si è parlato di Uefa, di squadra a sorpresa di questa stagione" ha spiegato l'ex attaccante, contattato in esclusiva telefonica da Tuttomercatoweb. "In realtà poi si è visto che la squadra era debole: purtroppo è un Napoli che non merita gli splendidi tifosi che ha" ha sentenziato amareggiato Altafini.

Roberto De Zerbi al Brescia

La SSC Napoli comunica di aver ceduto con la formula del prestito Roberto De Zerbi al Brescia.

Mercato: In arrivo Santacroce

Dall'Atahotel Quark giunge l'indiscrezione che il Napoli stia definendo l'acquisto di Santacroce dal Brescia e, a breve, potrebbe arrivare addirittura l'ufficialità. Secondo TMW il Napoli inserirà nell'affare il giocatore Ruben Maldonado, quasi mai utilizzato da Reja quest'anno.

L'infortunio di Iezzo potrebbe essere più grave del previsto

La contusione al ginocchio che ha di fatto messo Ko Iezzo, potrebbe nascondere in realtà una calcificazione alla rotula. Bisognerà fare altri accertamenti per stabilire se il portiere azzurro dovrà riccorrere all'intervento chirurgico, oppure, come consigliato dal Professor Mariani, osservare un periodo di riposo di venti giorni per smaltire l'infortunio. Sta di fatto che nelle prossime partite il buon Gennaro non potrà essere tra i pali a difendere la porta del Napoli, ed in questo senso si legge dunque l'acquisto di un nuovo portiere da parte del Dg Marino, che ha concluso l'operazione Navarro proprio nella giornata di ieri.

Contattato Bruno Giordano

Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, dopo la sconfitta con il Cagliari il Dg Marino avrebbe sondato il terreno con Bruno Giordano per la conduzione tecnica della squadra. L'ex bomber partenopeo non ha fatto mistero di voler sedere sulla panchina azzurra, anche come semplice traghettatore e sabato sera sarà al San Paolo per Napoli- Udinese.

Il Punto sul Napoli: Chi è causa del suo mal pianga se stesso

La frase latina: "Audendum est: fortes adiuvat ipsa Venus"(bisogna osare: la stessa Venere aiuta i coraggiosi") potrebbe essere, con riguardoso rispetto al "verso" di Tibullo, menzionata per descrivere l'impresa compiuta dal Cagliari ai danni del Napoli. Un occasionale lettore che non ha assistito alla partita, leggendo i tabellini dell'incontro, potrebbe credere nello svolgimento di una partita in cui il Napoli è stato vittima di una beffa, avendo perso il match nei minuti di recupero dopo aver concluso i tempi regolamentari con il vantaggio di un gol messo a segno dal solito Hamsyk. Ebbene, non si può ridimensionare il meritato successo dei sardi riconducendo la loro vittoria al volere del "fato" in quanto, proprio la "buona sorte" aveva voltato le spalle alla formazione isolana, dopo aver subito il gol partenopeo e per tutti i venti minuti restanti al termine regolamentare dell'incontro. Il Cagliari, dopo lo svantaggio e con le determinanti sostituzioni effettuate da Ballardini, soprattutto con l'inserimento di Foggia, ha reagito molto bene e, non mollando mai, ha creduto in un risultato positivo fino all'ultimo secondo di gioco. Allora: "Chi è causa del suo mal, pianga se stesso" ed abbia la forza e l'equilibrio per riconoscere i propri errori e porvi rimedio. I segnali di una condizione psicofisica non ottimale, di una mancanza di serenità nei giocatori e nei responsabili della Società partenopea, si erano notati da qualche settimana. La sosta natalizia non è servita alla squadra per ritrovare quella tranquillità e consapevolezza nei propri mezzi che erano state le prerogative essenziali artefici dell'ottimo inizio di campionato del Napoli.Nella prima fase della stagione in corso, la squadra partenopea, in qualche partita, dopo essere passata in vantaggio, ha cercato con convinzione e determinazione la seconda realizzazione per chiudere, anzi tempo, il match a suo favore. Pressing, improvvise accelerazioni e verticalizzazioni continue rendevano la squadra azzurra imprevedibile e difficilmente controllabile da parte degli avversari di turno. Un altro aspetto, che più volte è stato rilevato, riguarda il ridotto organico utilizzato da Reja per cui in caso di infortuni, squalifiche o affaticamenti, dovuti ai numerosi impegni che alcuni calciatori sono sottoposti nel Napoli e nelle Nazionali di appartenenza, non vi sono i giocatori che possono avvicendare i titolari in un normale turn over. Così capita che a Cagliari, mancando Blasi, per l'ennesima squalifica rimediata in una situazione ove il calciatore poteva e doveva mantenere un auto controllo indispensabile per un professionista, nel centrocampo partenopeo Hamsyk e Bogliacino si sono dovuti adattare ad un compito non confacente alle loro caratteristiche. Gargano senza l'apporto di Blasi ha dovuto svolgere un supplemento di lavoro che se ha prodotto buoni frutti in fase di interdizione e recupero palle, ha contribuito, in modo negativo, alla lucidità del giocatore in fase di disimpegno. Troppo imprecise ed approssimative le aperture dell'urugaiano nei confronti dei compagni di squadra e troppo lenta e leziosa la manovra degli azzurri contro un Cagliari che, provenendo da ben sei sconfitte consecutive, non ha aggredito, inizialmente il Napoli ma ha cercato di contenere, in primis, le velleità della squadra azzurra e tentare poi qualche sporadica sortita in avanti per sorprendere la retroguardia partenopea. Ancora in panchina Dalla Bona, sostituto naturale di qualsiasi centrocampista di contenimento ed ancora silenzio per la mancata utilizzazione di Sam. Ballardini ha preferito schierare la squadra, inizialmente, con un 4-3-1-2 che prevedeva Jeda alle spalle di Larrivey e di un mobilissimo Acquafresca. Questa impostazione dei sardi non sortiva, però, gli effetti auspicati dal suo allenatore ed il Napoli, sia pure con i suoi evidenti limiti, ha controllato bene, nel primo tempo, per poi ripresentarsi in campo, all'inizio della ripresa, con una maggiore determinazione. Anche a Cagliari il contributo dei laterali napoletani è stato insufficiente per proporre una manovra alternativa infatti se Garics, dopo un inizio incerto, si è ripreso nella seconda frazione di gioco, Rullo ha lasciato perplesso il suo tecnico sia in fase propositiva che difensiva al punto che Viviani, sostituto sulla panchina azzurra, di Reja, squalificato, è stato costretto a sostituirlo con Montervino al 52'.La difesa azzurra, non coperta adeguatamente dal centrocampo, ha iniziato a dare segnali di stanchezza ed all'infortunio di Cupi bisogna aggiungere ancora una prestazione sotto tono di Cannavaro incerto anche sulle palle alte. Contini si è confermato, invece, sui soliti standard delle ultime partite. Tempestivo nelle chiusure e puntuale negli interventi di testa, il difensore partenopeo, insieme a Gianello, è risultato il migliore dei suoi ed, in più occasioni, ha evitato che il Cagliari compisse la sua rimonta nei tempi regolamentari. In attacco troppo isolati Zalayeta e Lavezzi che, con una squadra lunga, erano costretti a continui ripiegamenti per far salire i compagni degli altri reparti e trovare il giusto supporto per una qualsivolglia azione pericolosa oltre a cercare di dare una continuità di gioco alla formazione azzurra. In questa opera di "ricucitura" Zalayeta si è prodigato con buoni risultati retrocedendo spesso ma è stato costretto a prolungare lo stazionamento in una zona del campo non adatta alle sue caratteristiche di finalizzatore della manovra partenopea. Lavezzi, invece, ha mostrato segni di stanchezza fisica ed ha tenuto palla oltre il necessario anche perchè non ha trovato il supporto di qualche compagno che potesse liberarlo dall'attenta marcatura a cui era sottoposto dai difensori sardi. Il Napoli si lascia sfuggire, inopinatamente, una vittoria scaccia crisi e denota grossi limiti di personalità. Manca, nella squadra azzurra un giocatore carismatico che sappia dettare i tempi, ricondurre alla calma ed alla opportuna gestione del gioco i compagni di squadra. La situazione in classifica non è compromessa anche se il raggiungimento dell'obiettivo riguardante la partecipazione alla prossima Coppa Uefa si allontana sempre di più. Resta agli azzurri la possibilità di recuperare la giusta condizione psicofisica per condurre un girone di ritorno tranquillo e cercare di consolidarsi nelle posizioni di centro classifica, risultato che, se ottenuto al termine del campionato, costituirebbe il raggiungimento di un obiettivo pienamente soddisfacente per una neo promossa nella massima serie.

Il portiere Navarro arriva oggi

È SCATTATO l´allarme, a stento mascherato dalle diplomatiche reazioni di Aurelio De Laurentiis. «Ci può stare di perdere una partita, nessun dramma. Il nostro progetto andrà avanti con Reja, che resta il miglior allenatore possibile per il Napoli», è uscito allo scoperto il presidente, ridimensionando le indiscrezioni di un contatto con Bruno Giordano. La panchina non cambierà padrone, nonostante la incredibile sconfitta con il Cagliari e il momento no degli azzurri, che non vincono dallo scorso 9 dicembre. Il club, però, si è reso conto di dovere correre ai ripari e intende farlo sul mercato, negli ultimi tre giorni ancora a disposizione. Ieri sera, da Milano, è un trapelata una raffica di novità. Il dg Marino starebbe trattando i difensori Santacroce e Mengoni, il regista Volpi, il centrocampista Pazienza e non ha ancora abbandonato la posta Modesto. In stand-by, ancora per qualche ora, l´operazione Esposito. Ma l´accordo con la Roma rimane possibile e forse imminente. Sarà deciso entro dopodomani, invece, il destino del fantasista Mannini. È molto probabile che il suo arrivo da Brescia, previsto inizialmente a giugno, avvenga con effetto immediato. Non c´è più tempo da perdere. Si spiega così il colpo messo a segno in contropiede da De Laurentiis. L´annuncio, inatteso, è giunto dal Sudamerica. Via web. «Abbiamo ceduto al Napoli il portiere Nicolas Gaston Navarro», hanno fatto sapere ieri mattina i dirigenti dell´Argentinos Juniors, attraverso il sito ufficiale del club di Buenos Aires. «L´affare è concluso. Il giocatore si è già messo in viaggio per l´Italia, dove è atteso per la definizione del contratto», il comunicato di www.argentinosjuniors.com.ar, in bella vista nella sezione riservata alle ultime notizie. La più "cliccata", dai tifosi della squadra biancorossa, dopo quella dedicata alle magie di Diego Armando Maradona. Del pibe de oro, con le debite proporzioni, Navarro sogna di seguire le orme. Anche lui, dopo essere cresciuto nell´Argentinos Juniors, ha una voglia matta di conquistare Napoli. «È stato fatto tutto molto in fretta, alle dieci di domenica sera la trattativa s´è conclusa», ha rivelato il giovane numero uno a Radio La Red, emittente ufficiale del club. Quattro milioni di euro, secondo indiscrezioni, la cifra spesa dal club azzurro per assicurarsi il portiere, classe 1985, fisico da granatiere (è alto un metro e novanta centimetri) e pettinatura da marines. Unica macchia: sussurrano dal Sudamerica che si tratterebbe di una seconda scelta, dopo il tentativo fallito da Marino di assicurarsi Agustin Orion, del San Lorenzo. Silenzioso il dg, che aspetterà prima l´esito delle visite mediche, in programma già oggi. Poi, da Castelvolturno, arriverà la conferma ufficiale dell´affare. Le firme sul contratto dovrebbero essere questione di ore. Poco più di una formalità. Il portiere argentino, se idoneo, sarà messo subito a disposizione di Reja. Arriverà a giugno, invece, il centrocampista uruguaiano Caballero, già prenotato dal Napoli. De Laurentiis, che sognava una squadra di napoletani, sta mettendo insieme un´autentica colonia sudamericana. La inattesa involuzione di Lavezzi e Gargano, causa principale del passo indietro degli azzurri, non sembra preoccupare più di tanto il presidente. Ma il ritorno sul mercato, escluso fino a qualche giorno fa da Marino, è la conferma della crisi di gioco e risultati. A Cagliari è scattato l´allarme. È tempo di correzioni.

Senza il guerriero Blasi 5 sconfitte in trasferta

Reja, obbligato a farne a meno per sette volte, tra infortuni e squalifiche, è riuscito a cavarsela solo al San Paolo: vittoria con il Livorno (al 90´) e pari in rimonta con la Reggina, sempre con una notevole dose di sofferenza. Quattro punti in sette partite, ma neppure uno conquistato in trasferta. Quanto basta per parlare di un Napoli Blasi-dipendente, specialmente lontano da Fuorigrotta. La conferma è arrivata da Cagliari. Reja temeva già di pagare dazio all´assenza del mediano, prima ancora del folle finale al Sant´Elia. È sembrata una sconfitta rocambolesca, sfortunata, casuale. Invece, aldilà degli episodi decisivi, si trattava di un film visto e rivisto. Centrocampo in tilt e difesa abbandonata al suo destino, come a Milano, Palermo e Firenze. Troppo semplice, per gli avversari, aggredire e travolgere il terzetto composto da Hamsyk, Gargano e Bogliacino: fragile come una barriera di birilli. Non sempre basta la qualità, specie se si tratta di soffrire. Blasi sa come si fa, i suoi compagni molto meno. Ci fosse stato il guerriero, chissà, il finale di Cagliari sarebbe stato diverso. Intanto, in peggio, è cambiata la classifica. I tre punti lasciati al Sant´Elia, infatti, hanno trasformato un settimo posto virtuale (alla pari con il Milan) nell´undicesimo reale, molto meno gratificante. Il girone di ritorno, dopo l´entusiasmo, i sogni e gli eccessi dell´andata, richiederà maggiore concretezza. Il Napoli cicala dovrà lasciare il posto a una squadra da combattimento, più pratica e cinica. Guai a sottovalutare la lezione di domenica. Ci sarà da lottare, ma anche da usare il cervello. A partire dalla sfida di sabato con l´Udinese, che vorrà vendicarsi della goleada subita in Friuli. Buon per il Napoli che tornerà Blasi, protagonista perfino a Cagliari per i rimpianti suscitati dalla sua assenza. Tutta colpa dell´espulsione con la Lazio, che lo ha condannato alla terza squalifica del campionato. Troppe, peraltro, dopo 20 giornate. Pure il giocatore romano dovrà darsi una regolata, sul campo. Basta proteste e falli inutili. I compagni e Reja non possono fare a meno di lui, se non in casi del tutto eccezionali. Comprensibile la mossa di mercato della società, che ne sta trattando con la Juve il riscatto della comproprietà. Blasi è l´uomo in più del Napoli. Strano destino, quello del mediano. Lavoratore oscuro, si nota di più quando non c´è.

Oggì la ripresa a Castelvolturno

Il Napoli riprende oggi gli allenamenti a Castelvolturno. Gli azzurri si preparano per l'anticipo della seconda giornata di ritorno contro l'Udinese, sabato sera al San Paolo.

Partorisce allo stadio, morto il bambino

REGGIO EMILIA - Ha partorito un bambino allo stadio di Reggio Emilia, ma il piccolo e' morto poco dopo. Protagonista della vicenda una donna italiana, che era andata alla partita Reggiana-Viareggio con il figlio di 10 anni e un amichetto del bambino. Durante la gara la donna e' stata colta da malore ed e' stata portata nei bagni dello stadio, dove ha dato alla luce il piccolo assistita da un ginecologo, che si trovava tra gli spettatori. Sono pero' sorte delle complicanze e il neonato e' morto poco dopo. Sembra che la donna fosse al sesto mese di gravidanza.

Di tutti i modi per esultare per il suo Cagliari, Cellino ha scelto il peggiore: insulto ai napoletani in diretta tv

Minuto 94 di Cagliari-Napoli, una partita incredibile. Brutta nel primo tempo, deprimente per i sardi nella fase iniziale del secondo, elettrizzante nella coda. I padroni di casa hanno appena colto un pareggio insperato, e si apprestano a battere una punizione da posizione interessante: sinistro liftato di Foggia, tocco di nuca di Conti, e la rimonta è servita.Il Sant'Elia esplode, come non succedeva da tempo. Massimo Cellino, accigliato fino a qualche istante prima, non crede ai suoi occhi. Sorride, si sbraccia, urla di gioia. Le telecamere delle varie tv lo inquadrano nel pieno della sua esultanza. Giusto in tempo per immortalare il labbiale malandrino del presidente rossoblu.Bastardi napoletani, grida Cellino. Poi la regia stacca, forse volontariamente, forse no. Ma la frittata è fatta. Sui forum dei sostenitori partenopei la rabbia per la vittoria sfumata si mescola a quella suscitata dalle parole del massimo dirigente sardo, l'associazione Noiconsumatori.it prepara la richiesta di un risarcimento danni piuttosto salato.Cagliari-Napoli resterà a lungo nei ricordi di Cellino. Forse non solo per il risultato...

lunedì 28 gennaio 2008

Plastino: Allarmante vedere Lavezzi arretrare in difesa per avere un pallone

Il giornalista Michele Plastino da sempre appassionato e conoscitore di tattica afferma a Number Two: Il Napoli prima aveva problemi tattici in fase propositiva, ora li vedo anche in fase difensiva nonostante se ne occupi Viviani che è molto bravo. In ogni caso, non si può parlare di un calo del Napoli legato al calo di Lavezzi perchè si rischia di non vedere i problemi di organizzazione della squadra. Il fatto che Lavezzi non faccia quello che faceva prima non depone a favore del gioco. L'allarme vero è quando vedo Lavezzi che, per generosità, arriva a prendersi il pallone in difesa. E' segno di poca organizzazione. Quando i singoli sono in forma e le cose vanno bene, la mancanza di organizzazione non si nota. Riescono a nasconderla.

Cellino: Non ho offeso i napoletani, era una frase liberatoria

Il Presidente rossoblu Massimo Cellino puntualizza quanto segue: "Nelle trasmissioni sportive di ieri, i commentatori hanno sottolineato un mio labiale dopo il gol di Conti. Ritengo che non sia corretto soffermarsi su un episodio verificatosi sull'onda di una grande emozione sportiva. La mia era una esclamazione liberatoria in un momento concitato, al termine di una partita sofferta e fondamentale per le nostre speranze di salvezza. Non era rivolto a nessuno, e comunque non intendevo offendere la gente di Napoli nè tantomeno la squadra del Napoli. Ho sempre dimostrato rispetto per tutti, e non ho mai provato alcun tipo di livore o rancore nei confronti di nessuno, tantomeno verso i napoletani. Lo testimonia il gran numero di giocatori nati e cresciuti a Napoli che qui a Cagliari sono cresciuti professionalmente e si sono affermati. Lungi da me il voler eccitare gli animi o creare problemi. Non permetterò a nessuno di strumentalizzare la mia persona".

Domani la ripresa

Il Napoli riprenderà domani gli allenamenti a Castelvolturno. Gli azzurri si preparano per l'anticipo della seconda giornata di ritorno contro l'Udinese, sabato sera al San Paolo. Indisponibile ancora Domizzi, alle prese con uno stiramento all'adduttore destro che lo terrà fuori per altre due settimane. Da verificare invece le condizioni di Savini (sciatalgia), Iezzo (forte contusione a un ginocchio) e Cupi. Quest'ultimo si sottoporrà a esami medici per valutare l'entità del problema all'adduttore destro lamentato al Sant'Elia.

Mercato: salta Esposito, si accellera per Mannini

Pierpaolo Marino potrebbe anticipare l'acquisto del centrocampista bresciano Mannini; tutto passa per la Roma che ha frenato la trattativa per la cessione di Esposito volendo aspettare prima la Coppa Italia. Le altre notizie, porterebbero ad un Napoli orientato su Pazienza, ma Prandelli sembra aver dichiarato incedibile il calciatore Fonte: Ciro Venerato.

Mercato: Santacroce a un passo dal Napoli

Le notizie di mercato si susseguono, Marino proprio in queste ore starebbe per chiudere con il Brescia per il difensore Santacroce. Secondo le indiscrezioni rilasciate dal collega Ciro Venerato, esperto di calciomercato, il Napoli avrebbe offerto 4 milioni di euro più Rullo, ma il Brescia sarebbe più orientato per avere uno tra Maldonado e Grava. Il secondo il Napoli difficilmente inserirà nella trattativa, sul primo Marino lo avrebbe già promesso al Chievo per arrivare ad Obinha.

Ceduto in prestito De Zerbi al Brescia

La SSC Napoli comunica di aver ceduto in prestito fino a giugno Roberto De Zerbi al Brescia.

Mesto out contro il Napoli

In seguito al contrasto con il calciatore dell'Inter Cesar, il difensore bianconero Giandomenico Mesto ha subìto una lesione muscolare da trauma contusivo alla gamba sinistra. L'ecografia e la risonanza magnetica effettuate in mattinata hanno evidenziato una distrazione muscolare di terzo grado all'inserzione distale del retto femorale e al vasto mediale. Tale infortunio comporterà uno stop di almeno cinque settimane.

Primo allenamento per De Zerbi al Brescia

A seguito di una autorizzazione ricevuta alle ore 15,50 da parte del SSC Napoli, Roberto De Zerbi ha potuto svolgere una parte dell'allenamento sostenuto dalla prima squadra sul campo dell'Hotel Touring di Coccaglio (sito ufficiale brescia calcio).

Martedì la ripresa

Il Napoli riprenderà domani gli allenamenti a Castelvolturno. Gli azzurri si preparano per l'anticipo della seconda giornata di ritorno contro l'Udinese, sabato sera al San Paolo.

Martedì la ripresa

Il Napoli riprenderà domani gli allenamenti a Castelvolturno. Gli azzurri si preparano per l'anticipo della seconda giornata di ritorno contro l'Udinese, sabato sera al San Paolo.

Cellino, a fine stagione lascio

Il presidente del Cagliari Massimo Cellino dice addio al calcio: 'Spero di salvare la squadra ma alla fine della stagione lascio sicuramente'. 'Non mi illudo che il calcio possa cambiare. Non c'e' programmazione e poca chiarezza a livello programmatico e normativo'. Cellino si sofferma anche sulla questione degli arbitri: 'Siamo in un momento di cambiamenti ma e' giusto dare ai designatori il tempo di cui hanno bisogno'. E sul 2-1 inflitto al Napoli aggiunge: 'la squadra c'e': continuiamo cosi''.

Arbitri; Gussoni: La moviola Tv e' devastante

Intervenendo alla riunione in corso a Milano tra arbitri, allenatori e capitani di serie A, Cesare Gussoni, presidente dell'associazione italiana dei direttori di gara, ha definito "devastante" il ricorso alla tv per dirimere i dubbi sulle decisioni arbitrali. "Il ricorso al mezzo televisivo è diventato devastante - ha detto il presidente Aia, nonchà vicepresidente della Federcalcio -. Si verificano episodi sui quali neanche la moviola riesce a trovare una soluzione. Comunque spetta alla FIFA stabilire l'introduzione della moviola in campo".

Trattativa lampo, Nicolas Navarro acquistato dal Napoli

Nicolas Navarro, 22 anni, portiere dell'Argentinos Juniors, è stato acquistato dal Napoli. Un blitz di 48 ore, una trattativa lampo: "E' stato tutto fatto di corsa - ammette a La Red - alle dieci di sera avevamo chiuso la trattativa". Il Napoli ha speso 4 milioni di euro. Navarro arriva al posto di Orion, che il San Lorenzo non ha voluto cedere.

Preso il portiere Nicolas Navarro dall'Argentinos Juniors

Colpo di mercato del Napoli: preso il giovane portiere argentino Nicolas Navarro (22), proveniente dai connazionali dell'Argentinos Juniors (Primera Division). Operazione condotta in tempi rapidissimi e costata ai partenopei 4 milioni di euro. Il giocatore si è già messo in viaggio da Buenoes Aires verso Napoli: lo si apprende dal sito ufficiale degli argentini, dove è già comparsa l'ufficialità della notizia.
http://www.argentinosjuniors.com.ar/home.php

D'Ippolito: 'Pazienza? Tutto dipende dalla Fiorentina'

Ecco le sue dichiarazioni: 'Pazienza? Una storia lunga, la Fiorentina non vuole cederlo ma il ragazzo si sente chiuso. Napoli e Lazio sono alla finestra e non escludo alla possibilità che Michele possa vestire la maglia azzurra. C'è qualcosa in piedi ma tutto dipende dalla volontà della Fiorentina. Caballero? E' improbabile possa approdare al Napoli già a gennaio, magari il discorso potrebbe intraprendersi per la prossima stagione. Certo è che il giocatore al Nacional sta facendo vedere grandissime cose, è un esterno destro alla Cafu. Il calo di Gargano? Soltanto fisiologico, considerando che Walter gioca ininterrottamente da un anno. Escludo ragioni economiche sul suo calo di rendimento'.

Cosmi: Consiglio Viviano al Napoli. De Zerbi? Potrebbe farci comodo

Mannini"Non lo so se andrà via subito. Si saprà qualcosa la prossima settimana. I nostri accordi erano che rimanesse fino a giugno, anche perchè Mannini per noi è un giocatore importante. Purtroppo ha avuto l'infortunio che gli ha impedito di rendere come sempre, ma se sta bene è un giocatore che fa la differenza in questa categoria".Viviano"Viviano è assolutamente pronto per fare il salto di livello. Il panorama dei portieri non offre grandi qualità. Dopo Buffon, c'è Amelia che rischia di andare anche all'estero a giocare, e poi, per il resto, c'è gente sopra i quarant'anni. Negli ultimi anni non sono cresciuti portieri giovani, e si dà grande spazio agli stranieri. Tornando a Viviano, io sarei pronto a consigliarlo a qualsiasi squadra, anche importante. L'Inter ha un portiere forte come Julio Cesar, quindi al posto del ragazzo scarterei questa possibilità poichà si troverebbe lo spazio chiuso. Fossi in lui andrei in una piazza importante come Napoli, dove potrebbe davvero dare tanto".Santacroce"Il giocatore è pronto per misurarsi a grandi livelli. Anche se ha disputato sinora un campionato con mille problemi e non ha iniziato con la stessa rabbia che lo contraddistingue".Hamsyk, che affare!"Non è una novità che la serie B proponga giocatori di ottime qualità. Non mi stupisce quindi che la sua quotazione si sia raddoppiata. Ho sempre detto che sarebbe stato un giocatore predestinato a grandi livelli. Il Napoli è stato bravo a vedere le capacità del ragazzo. Piuttosto devo segnalare la superficialità di altre squadre che non hanno creduto in lui". De Zerbi"E' un giocatore importante che potrebbe farci molto comodo".

Bruno Giordano: "Verrei ad allenare il Napoli sempre, anche per sei mesi"

Verrei allenare il Napoli sempre, e' una piazza splendida dove sono stato, è una panchina che mi da delle sensazioni splendide, un allenatore deve allenare giorno per giorno, anche se un contratto lungo sarebbe meglio, ma per me allenare 6 mesi o cinque anni cambia poco, allenare il Napoli è un sogno e non conta la durata. Lo ha dichiarato Radio Kiss Bruno Giordano.

Zamparini: Cellino? Non lo condanno per questo!

Tra i due non corre buon sangue, eppure il vulcanico Zamparini non nasconde la sua solidarietà per il patron cagliaritano '. Credo che avrebbe detto lo stesso se avesse giocato contro il Milan o il Palermo. Non lo condanno per questo, ma perchè è un personaggio inattendibile'. Si sbottona invece sullo scarso successo del terzo tempo: 'Fa parte di quelle cortine fumogene che usiamo erigere qui in Italia al posto di risolvere i problemi. Sono gesti teatrali per mostrare che siamo tutti amici. Non è cosi'. Flash sugli affari di calciomercato: 'Marino ha perso il treno per Capuano'.

Iavarone: 'Forse la squadra è stata sopravvalutata'

Il capo dello sport de Il Mattino ai microfoni di Radio Goal: Lo stato confusionale del Napoli è l'aspetto che preoccupa di più, oltre alle tensioni scoppiate tra tecnico e dirigenza, c'è da segnalare che alcuni giocatori fondamentali stanno dando davvero poco, come Gargano, Zalayeta e sopratutto Lavezzi, quest'ultimo sempre lontano dall'azione ed apparso lento ed appesantito. Forse la squadra è stata sopravvalutata dopo le prime apparizioni convincenti: in realtà il vero obiettivo resta la salvezza, senza fissarsi su ulteriori traguardi. Ieri gli azzurri hanno sofferto l'impeto e la disperazione della squadra sarda assetata di risultato, mentre gli uomini di Reja dopo il goal hanno mollato del tutto. Credo che inoltre qualche mossa del tecnico sia stata infelice, il centrocampo infatti andava rinforzato: da un pò di tempo la squadra sta soffrendo in quella zona del campo. Hanno deluso in parecchi, Rullo su tutti: il calciatore è apparso inadatto nell'ambito complessivo del gioco, la sostituzione con Montervino, però, ha lasciato ancora più perplessi. Il mercato è in fermento, ma deve passare necessariamente in secondo piano: eventuali acquisti di certo non risolverebbero per magia i soliti problemi. Purtroppo non si riesce più a fare possesso palla: questa incapacità rende difficile difendere il vantaggio, spesso risicato, come invece accadeva negli scorsi campionati. Occorre un bagno d'umiltà e di sacrificio da parte di tutti i calciatori, nonchè un ritorno a quella mentalità che è stata l'elemento dominante nelle prime giornate, quando gli azzurri si divertivano e facevano divertire con il loro gioco.

Hamsyk, Gargano e Bogliacino insieme hanno funzionato una sola volta

Hamsyk, Gargano e Bogliacino: questo assetto del centrocampo del Napoli, deciso da Reja in assenza di Blasi, squalificato dal giudice sportivo Tosel, ha funzionato una sola volta. È accaduto in occasione della quinta giornata di campionato, quando gli azzurri vinsero al San Paolo per 1-0 contro il Livorno. Poi questo centrocampo non ha mai funzionato. E ieri gli azzurri al Sant’Elia hanno incassato per la prima volta due gol in zona Cesarini.

La rabbia di Gianello

Un pugno al muro del sottopassaggio, così il portiere Gianello, sostituto dell’infortunato Iezzo a Cagliari, ha sfogato la rabbia per i due gol subiti negli ultimi due minuti della partita, come documentato dalle immagini di Sky Sport. Era il più nervoso della squadra di Reja, probabilmente perché poco prima che segnassero Matri e Conti aveva evitato che il Cagliari passasse con una serie di spettacolari interventi. Ma non è bastato

Guardare avanti e non cercare le colpe

Ai microfoni di Marte Sport Live il giornalista del Corriere dello Sport commenta così la disfatta di Cagliari: 'E' inutile aggiungere che ieri è stata una scelleratezza: non si direbbe nulla di nuovo. Sarebbe meglio guardare avanti senza cercare le colpe: aggiungeremmo solo confusione, non aiuteremmo Marino e Reja a riordinare le idee per capire cosa succede a questo organico. C'era un'emergenza difesa, e ci sarà anche contro l'Udinese. Oltre a questo la squadra non ha più lo smalto di prima della sosta: è sotto gli occhi di tutti che i giocatori sono in debito di ossigeno. Ci vuole un giocatore che sappia dettare i tempi. Non condivido la scelta di sostituire Zalayeta, che è stato fondamentale nel far salire la squadra, e quando è uscito dal campo ne ho avuto la conferma. Un Napoli irrazionale ha preso schiaffi per mezz'ora dall'ultima squadra in classifica senza reagire. Invece quando ha messo la palla a terra ha fatto un gol e un tiro parato da Storari di piede'.

I numeri della Serie A

Per il secondo anno consecutivo l'Udinese esce imbattuta dalla doppia sfida di campionato contro l'Inter. Nel 2006/07 i friulani fecero 0-0 in casa e 1-1 a San Siro, esattamente come in questa stagione. Il pareggio strappato dalla squadra di Marino ferma a otto la striscia di vittorie consecutive dell'Inter, che ha ora cinque punti di vantaggio sulla Roma seconda. Per trovare un margine così limitato, si fa per dire, bisogna tornare indietro di cinque turni. L'incredibile finale di gara di Cagliari ci suggerisce diverse statistiche interessanti. Innanzitutto Davide Ballardini ha finalmente colto la sua prima vittoria da allenatore in serie A. Nelle undici panchine precedenti aveva raccolto solo quattro pareggi e sette sconfitte. I sardi tornano alla vittoria dopo 13 giornate di digiuno, e confermano di avere nel Napoli un avversario particolarmente favorevole: sei dei 13 punti dei rossoblu, poco meno della metà, arrivano infatti dalla doppia sfida contro i partenopei. Ben sei le espulsioni di giornata, la più veloce quella del laziale Rolando Bianchi, che incassa due ammonizioni in sei minuti di partita. Il 3-1 della Juventus a Livorno conferma la tradizione favorevole dei bianconeri all'Ardenza: l'ultima vittoria amaranto risale infatti al 1941. Doppietta per David Trezeguet, che ha segnato ai toscani 5 dei 15 gol stagionali. Sempre a Livorno si registra il primo gol stagionale di Erjon Bogdani: tolgono lo zero alla casella gol segnati anche l'atalantino Rivalta e il reggino Barreto.

Procaccini: Cellino incita alla violenza

''Come parlamentare, come insegnante, come educatrice e come madre credo che le parole pronunciate dal presidente del Cagliari ('Napoletani bastardi') al termine della gara Cagliari-Napoli siano l'esempio perfetto di una dirigenza maleducata che incita alla violenza e che deve essere redarguita seriamente''. Lo ha dichiarato la senatrice Maria Burani Procaccini di Forza Italia. ''La nobile citta' di Napoli riceve continuamente ingiuste accuse denigratorie che non fanno giustizia della sua tradizione e della sua nobilta'. E' compito adesso degli organismi federali - ha concluso la sen. Burani Procaccini - che regolano il calcio di provvedere a sanzionare seriamente questo comportamento''.

Hamsik ad una sola rete dall'eguagliare il bottino dell'idolo Nedved alla prima stagione in serie A

L'allievo eguaglia il maestro? A Marek Hamsyk manca difatti una sola rete per eguagliare il bottino del suo idolo Pavel Nedved alla prima stagione in serie A: il Pallone d'Oro 2003 realizzò sette reti in trentadue presenze nel suo primo campionato alla Lazio(1996/97).

Difesa azzurra subisce almeno una rete da 5 turni

Un allarmante dato statistico riguardante la retroguardia azzurra emerge all'indomani della batosta made in Cagliari: il Napoli subisce almeno una rete da ben cinque giornate. L'ultima occasione in cui la difesa partenopea è risultata imbattuta risale alla vittoria sul Parma dello scorso nove dicembre.

Il Cagliari ha ottenuto il 47 dei suoi punti contro il Napoli

In virtù del successo di ieri sul Napoli, il Cagliari è salito a quota tredici punti. La compagine sarda, vittoriosa sugli azzurri anche all'andata, ha pertanto conseguito il 47 dei suoi punti nei confronti con la squadra di Reja.

L'acquisto di Esposito potrebbe sfumare

Ancora tutto da decifrare il futuro di Mauro Esposito. L'ala campana, in procinto di trasferirsi a Napoli, potrebbe cambiare improvvisamente rotta. Come riportato in mattinata da 'La Gazzetta dello Sport', infatti, sarebbe sfumata la trattativa tra il Cagliari, società detentrice di metà del cartellino del giocatore, ed il club di De Laurentiis. Abbiamo interpellato a tal proposito il d.s. degli isolani, Nicola Salerno, che ha confermato la voce: 'Quanto riportato dalla stampa non è sbagliato ed è vero che esiste il rischio che la trattativa possa fallire. La situazione si dovrebbe sbloccare nelle prossime ore, al massimo entro un paio di giorni'. Non è da escludere allora che il Cagliari possa decidere soltanto a giugno come muoversi: 'Dobbiamo attendere e capire qual è la soluzione migliore. Può accadere di tutto e bisogna sentire anche la volontà dell'altra parte'. Esiste la possibilità di un ritorno di fiamma di Torino e Genoa, che già corteggiano da tempo l'ex Cagliari: 'Confermo che, mettendo il Napoli da parte, sono quelle le due compagini più interessate alle prestazioni del giocatore'. Genoa che, nei giorni scorsi, per bocca del proprio patron Preziosi si era ufficialmente chiamato fuori da ogni eventuale trattativa con la Roma. Giambattista Pastorello ne dà conferma ai nostri microfoni: 'La notizia che la trattativa tra Napoli e Cagliari possa saltare mi giunge nuova e la sto sentendo ora per la prima volta. Posso ribadire che, per quanto ci riguarda, abbiamo deciso non trattare più Esposito e che quindi il discorso è chiuso'.

Le statistiche di Cagliari-Napoli

Il Cagliari rimonta in zona Cesarini e torna a vincere dopo 5 sconfitte di fila. I sardi tornano al successo dopo 4 mesi: 30 settembre 2007 , 1-0 in casa sul Siena. La vittoria dei rossoblu` (la seconda interna) giunge dopo 13 turni (con 3 pari e 10 sconfitte). Napoli al sesto k.o. esterno. I campani sono in crisi: solo 3 pareggi nelle ultime 5 gare. Quinta marcatura in A per Matri e seconda stagionale per Conti. Sesto gol per Hamsyk.

Mercato: Il nome nuovo è Caballero

Spunta un nome nuovo: quello del giovane centrocampista uruguaiano Pablo Caballero, 21 anni. Ma oggi dovrebbe essere soprattutto il giorno di Mauro Esposito, principale obiettivo del Napoli nel mercato di riparazione. La trattativa sembra essere in dirittura d´arrivo. Il club azzurro, dopo aver rilevato dal Cagliari la prima metà del cartellino dell´attaccante, ne chiederà il prestito alla Roma per il finale della stagione. Attende notizie anche Mannini, il cui arrivo è stato congelato dal Napoli per altre 48 ore. «Decideremo entro mercoledì se farlo venire subito o lasciarlo al Brescia fino a giugno», ha spiegato ieri Marino, impegnato anche nelle cessioni di Capparella e Maldonado. Non è escluso l´ingaggio in extremis di un difensore, per correre ai ripari dopo gli infortuni di Domizzi, Savini e Cupi. Il Napoli giocherà il prossimo impegno di campionato sabato sera (inizio 20.30) contro l´Udinee al San Paolo.

Davide Ballardini: "Azzurri chiusi, sapevo che sarebbe finita così"

«Il pubblico ci ha dato la spinta giusta, a insistere sino all´ultimo». Il tecnico del Cagliari Davide Ballardini commenta così la prima vittoria in serie A della carriera. «Abbiamo coinvolto tanta gente nella voglia di ottenere un risultato positivo. Forse non mi crederete, ma ero sereno perchè vedevo la squadra attaccare con ordine e creare occasioni in serie. Prima o poi un gol dovevamo farlo. Alla fine siamo stati premiati. I nuovi entrati hanno saputo sfruttare la flessione dei nostri avversari, c´era più spazio, mentre il Napoli faceva fatica a ricompattarsi. Non voglio dire che l´abbiamo sopraffatto, ma loro giocano sempre così: chiusi in difesa e pronti a ripartire in contropiede», ha concluso l´allenatore dei sardi.

Oggi avvenne

Il 28 gennaio il Napoli ha giocato dieci partite di campionato
dieci partite
tre vittorie
tre pareggi
quattro sconfitte
otto gol segnati
dodici gol subiti
Ecco il tabellino del 2-0 alla Roma del 1968
28 gennaio 1968
Napoli-Roma 2-0
Napoli: Zoff; Nardin, Pogliana; Stenti, Panzanato, Girardo; Orlando, Juliano, Altafini, Sivori, Barison
Roma: Pizzaballa; Ossola, Carpenetti; Losi, Imperi, Scaratti; Cordova, Ferrari, Peirò, Taccola, Jair
Arbitro : Genel
Marcatori: 15' p.t. e 42' s.t. (rigore) Altafini (N) .

Quattro azzuri convocati in nazionale

Quattro azzurri sono stati convocati in Nazionale, tutti impegnati il 6 febbraio in amichevoli internazionali. Garics giocherà Austria-Germania a Vienna, Hamsik Slovacchia-Ungheria a Limassol, Gargano Uruguay-Colombia a Montevideo e Lavezzi sarà di scena con l' "Olimpica" argentina contro il Guatemala a Los Angeles, in un test di preparazione per le Olimpiadi di Pechino.

Quattro azzuri convocati in nazionale

Quattro azzurri sono stati convocati in Nazionale, tutti impegnati il 6 febbraio in amichevoli internazionali. Garics giocherà Austria-Germania a Vienna, Hamsik Slovacchia-Ungheria a Limassol, Gargano Uruguay-Colombia a Montevideo e Lavezzi sarà di scena con l' "Olimpica" argentina contro il Guatemala a Los Angeles, in un test di preparazione per le Olimpiadi di Pechino.

De Laurentiis: Reja resta, è il tecnico migliore

"Edy Reja ha tutto il mio sostegno ed è l'allenatore migliore che il Napoli potesse avere nel passaggio dalla serie B alla serie A". Lo ha detto all'ANSA il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, mettendo così a tacere le voci di un possibile esonero del tecnico friulano. "Io e Reja - ha spiegato il produttore cinematografico - in quattro stagioni abbiamo avuto soltanto tre 'scambi di idee di un certo livello. Credo che non ci sia una relazione più forte tra il presidente di una squadra di calcio ed un allenatore, sul piano del rispetto, dell'amicizia e della collaborazione, di quella che esiste tra noi due. Tra noi c'è grande stima. Sia io che Edy amiamo moltissimo il club Napoli e, a volte, avendo punti di vista diversi ne discutiamo, ma niente di più". Il patron partenopeo, come ha già fatto in altre occasioni, ha precisato che "quest'anno serve per assestarsi nella massima serie". "Reja - ha ripreso De Laurentiis - è l'unico che può fare un buon lavoro in questa che rappresenta una stagione di assestamento e di crescita. Non si può gridare da una parte al miracolo quando le cose vanno bene e dall'altra al disastro quando invece si disattendono le aspettative". Infine, non escludendo nuove mosse di mercato dopo quella di Mannini, il numero uno della società partenopea si è soffermato ad analizzare la gara contro il Cagliari: "Con il tecnico in tribuna perchè squalificato, fuori casa e con un gruppo decimato da infortuni e squalifiche e nel quale mancavano pedine fondamentali come Blasi, Domizzi, Savini ed Iezzo e con un ulteriore infortunio avvenuto nel corso della gara (Cupi, ndr) forse se avessimo vinto avremmo dovuto gridare al miracolo. Abbiamo perso, pazienza". "Il vero problema è che abbiamo una rosa decimata dagli infortuni e non pensavo di ritrovarmi alla prima giornata del girone di ritorno con un infermeria così piena - conclude - Ora, però, bisogna essere sereni, cercare di far recuperare la migliore forma fisica a tutti e dare a Reja la serenità che gli ha permesso di fare bene come ha fatto. Poi, per quanto riguarda il mercato di gennaio, ci tengo a precisare che se arriveranno buone opportunità noi le prenderemo".

Cellino dopo il 2-1 del Cagliari: Bastardi napoletani

Dalle riprese di Sky e Mediaset Premium si vede il Presidente Cellino gridare a fine gara, dopo il gol del vantaggio cagliaritano, Bastardi napoletani . Parole che non fanno certo onore a Cellino, parole che non vorremmo mai sentire, soprattutto da un dirigente che è nel calcio da così tanto tempo.

domenica 27 gennaio 2008

Marino: "Abbiamo qualche problema, ma ne verremo fuori"

"E' sempre difficile giocare contro una squadra che ha l'acqua alla gola, come era il Cagliari oggi. Sicuramente ci abbiamo messo del nostro per perdere questa partita, siamo rammaricati per questo. E' un momento in cui soffriamo troppo, anche perché noto che la squadra ha perso brillantezza. Le prestazioni non all'altezza in questo ultimo periodo di Lavezzi e Gargano sono figlie forse proprio di questo fattore, ma l'argentino e l'uruguaiano non sono i soli a soffrire una cattiva condizione in questo momento, negli ultimi venti minuti più di un giocatore del Napoli ha sofferto fisicamente. Vi posso assicurare che Reja non rischia niente. Esposito? Non c'è in questo momento una trattativa con la Roma. Abbiamo tempo fino a mercoledì per decidere se portare subito a Napoli Mannini, ma la scelta dipende da motivi che tengo per me".

Ottava sconfitta a Cagliari

Le 29 partite in casa del Cagliari:
tra serie A, serie B e Coppa Italia
(nel 2003 si è giocato a Tempio Pausania)
8 vittorie del Cagliari
17 pareggi
4 vittorie del Napoli
27 gol del Cagliari
22 gol del Napoli
L'ultima vittoria del Cagliari era il 2-0 del 26 novembre 1995: 21' p.t. e 45' s.t. Firicano (C)
L'ultimo pareggio era l'1-1 del 2 novembre 2003: 10' p.t. Pasino (N), 36' s.t. Loria (C)
L'ultima vittoria del Napoli era l'1-0 del 28 maggio 2005: 15' p.t. Pecchia (N)

Viviani: 'Questo gruppo si tira sempre fuori dalle difficoltà'

Il tecnico in seconda del Napoli, Fabio Viviani, ha rilasciato alcune dichiarazioni nel post-partita ai microfoni di Sky. Ecco quanto evidenziato da Tutto Napoli.net: Eravamo in vantaggio, mancavano pochi minuti e avremmo portato a casa i tre punti. Abbiamo qualche problema di organico, siamo contati visti i tanti infortuni ma questo non spiega il fatto che abbiamo concesso di tutto al Cagliari. Questo gruppo ormai da tre anni da il massimo nei momenti difficili, questo è un momento difficile e i ragazzi sapranno tirarsi fuori. Siamo sereni, ci riprenderemo. Il dg Marino? Gli ultimi venti minuti nostri non fanno stare tranquilli nessuno, ma il direttore è un uomo di grande esperienza e sa bene che ci può stare. Lavezzi? La serie A prende le misure a tutti i più grandi giocatori, è un momento un così ma sono sicuro che si riprenderà. Esposito? Aspettiamo, c'è ancora qualche giorno di mercato a disposizione.

Classifica marcatori: Hamsik sale a quota 6 reti

13 RETI: Mutu (Fiorentina, 5 r), Ibrahimovic (Inter, 6 r), Trezeguet (Juventus, 1 r)11 RETI: Borriello (Genoa, 3 r)10 RETI: Cruz (Inter, 1 r), Totti (Roma, 2 r)9 RETI: Tavano (Livorno, 3 r), Bellucci (Sampdoria, 1 r)8 RETI: Doni (Atalanta, 4 r), Del Piero (Juventus, 2 r), Pandev (Lazio), Kaka` (Milan, 4 r), Amauri (Palermo, 1 r)7 RETI: Zalayeta (Napoli), Di Natale, Quagliarella (Udinese)6 RETI: Langella (Atalanta), Iaquinta (Juventus, 1 r), Gilardino (Milan), Hamsyk (Napoli), Maccarone (Siena, 1 r)5 RETI: Matri (Cagliari), Martinez (Catania), Pozzi (Empoli), Pazzini (Fiorentina), Rocchi (Lazio), Domizzi (4 r), Sosa (Napoli), Miccoli (Palermo, 1 r), Corradi (Parma), Amoruso, Vigiani (Reggina), Mancini (Roma) pianetanapoli.

Napoli rimontato e battuto 2-1

Il Cagliari ha sconfitto per 2-1 il Napoli al Sant'Elia in un incontro valido per la ventesima giornata, la prima del girone di ritorno del campionato di Serie A. Azzurri in vantaggio al 58' con Hamsik. Nel finale, il Cagliari è prima sfortunato, quando colpisce due traverse, con Fini all'86' e poi con Foggia al 90' (con decisiva deviazione del portiere Gianello), ma al 93' trova il pari con Matri e al 95' trova addirittura il gol-vittoria con Conti. Un successo che permette ai rossoblù di salire a quota 13 punti, sempre all'ultimo posto, ma ora a -5 dalla zona-salvezza, mentre il Napoli resta fermo a quota 24.

Dirette Audio,Video,Scritta di Napoli - Cagliari

La diretta video-streaming la trovate su questo sito qua http://www.streamingx1.net/
La diretta audio-streaming la trovate su questo sito qua
http://www.radiomarte.it/Listen.aspx
La diretta scritta la trovate su questo sito qua http://www.calcionapoli1926.it/live.asp

Cagliari-Napoli le formazioni ufficiali

Cagliari: Storari, Ferri, Lopez, Bianco, Agostini, Biondini, Conti, Parola, Jeda, Larrivey, Acquafresca. A disp. Capecchi, Canini, Magliocchetti, Mancosu, Fini, Matri, Foggia. All. Ballardini. Napoli: Gianello, Cupi, Cannavaro, Contini, Garics, Hamsyk, Gargano, Bogliacino, Rullo, Zalayeta, Lavezzi. A disp. Del Giudice, Grava, D'Urso, Montervino, Dalla Bona, Sosa, Calaiò. All. Reja (in panchina Viviani)

Il Napoli sulle tracce del portiere Orion del San Lorenzo

Secondo il sito "Sanlorenzousa" il Napoli avrebbe offerto al San Lorenzo, l'ex squadra di Lavezzi, una cifra che si avvicina ai 4.2 milioni di euro per ingaggiare il portiere Orion. Ecco la scheda:Nome completo: Agustàn Ignacio Oriàn Data di nascita: 26 giugno del 1981 Luogo di nascita: Ramos Mejàa, Argentina Club attuale: San Lorenzo Posizione: Portiere Altura: 1,89 Anno del debutto: 2003 Club del debutto: San Lorenzo

Cagliari - Napoli le probabili formazioni

Reja recupera Zalayeta e Gargano dopo le squalifiche, ma perde Iezzo, Savini e Domizzi per infortunio oltre a Blasi squalificato. Gianello tra i pali, in difesa Contini titolare e Rullo sull'out sinistro e Bogliacino in mezzo al campo con Hamsyk e Gargano. Panchina per Calaiò. Il Cagliari di Ballardini, in situazione di classifica disastrosa, conferma il 4-3-2-1 con Foggia e Jeda in supporto all'unica punta Matri. Cagliari (4-3-2-1): Storari; Ferri, Lopez, Bianco, Agostini; Biondini, Conti, Parola; Foggia, Jeda; Matri. All. Ballardini.Napoli (3-5-2): Gianello; Cupi, Cannavaro, Contini; Garics, Hamsyk, Gargano, Bogliacino, Rullo; Lavezzi, Zalayeta. All. Reja.Arbitro: Luca Banti di Livorno

Compleanno in casa azzurra

Oggi Andrea Cupi compie 32 anni.Il difensore azzurro è nato, infatti, a Frascati, in provincia di Roma, il 27 gennaio del 1976.

sabato 26 gennaio 2008

Cagliari-Napoli biglietti a 1 euro per gli abbonati

In occasione di Cagliari-Napoli!Sono disponibili i biglietti per la partita Cagliari-Napoli valida per la 20giornata del campionato di Serie A TIM e in programma domenica 27 Gennaio alle ore 15.In occasione di quest'incontro, gli abbonati hanno diritto all'acquisto di 1 biglietto ad 1 euro nello stesso settore di competenza dell'abbonamento dietro presentazione della tessera (fino ad esaurimento dei posti disponibili).

Dubbio Grava-Rullo sulla fascia sinistra

Reja sta pensando di inserire Grava al posto di Rullo sulla corsia laterale sinistra, per meglio contenere Foggia. Il ballottagglio verra' risolto nell'immediata vigilia di Cagliari-Napoli.

Il padre di Mannini: "Daniele e' strafelice di misurarsi in una piazza come Napoli"

Il padre del neoacquisto degli azzurri, Alessandro Mannini, intervenendo a 'Radio Goal del Sabato', sulle frequenze di Kiss Kiss Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni: 'Daniele è felicissimo di vestire la maglia del Napoli, per un padre è sicuramente una grandissima soddisfazione sapere che il proprio figlio indosserà la prestigiosa maglia azzurra. Insomma è stata una notizia che tutti abbiamo accolto con somma felicità. Il Napoli è un club prestigioso, Daniele ci sperava di poter giocare per una grande piazza, inoltre il suo nome in passato non era mai circolato per i grandi club. Mio figlio aveva voglia di un pubblico caldo, credo che giocare per i tifosi del Napoli possa aiutarlo e stimolarlo a migliorare. Questa trattativa è stata una sorpresa assoluta, lui è contentissimo di affrontare questa nuova esperienza ma adesso non può esprimere la sua gioia; l'hanno imbavagliato, ma la sua soddisfazione l'esprimo io, capirete la gioia che stiamo provando. Daniele in prospettiva Nazionale? Veramente azzardata una ipotesi del genere, sono lusingato e soddisfatto della scelta del Napoli, però non ci sui può aspettare troppo da un ragazzo di soli 24 anni. Ultimamente ho sentito degli accostamenti importanti, troppo grandi per mio figlio. Credo che sia inutile e forse anche dannoso paragonarlo a giocatori importanti tipo Cristiano Ronaldo, si rischierebbe di creare troppe aspettative. Daniele però ha ottime qualità: è un giocatore che ha delle qualità, però diamogli anche la giusta dimensione, la gente magari si aspetta che arrivi un nuovo fenomeno, invece è un giocatore di sostanza e che mette sempre tanta generosità in campo. Sputa l'anima e ce la mette sempre tutta, a mio avviso Daniele rende meglio come esterno offensivo di centrocampo, inizialmente ha sempre giocato a sinistra per sfruttare le sue capacità di accentrarsi e calciare col destro. E' un ragazzo veloce e resistente e può giocare con estrema scioltezza anche a destra'. pianetanapoli.

Da Napoli neanche un sussurro: Reja ancora in silenzio stampa

Continua il silenzio stampa in casa Napoli. Oggi infatti non c'è stata la consueta conferenza stampa di Reja nel prepartita. Il tecnico non parla dall'ultimo match interno con la Lazio, e non ha mai rilasciato dichiarazioni dopo il litigio, che alcuni hanno definito furibondo, con il presidente De Laurentiis.

Il Napoli è partito oggi per la Sardegna: diciotto i convocati, molti gli assenti. Allo squalificato Blasi e gli infortunati Savini, Domizzi e Iezzo, si sono aggiunti anche Maldonado, Capparella e De Zerbi, non convocati per scelta tecnica e vicini all'addio.

De Zerbi è praticamente del Brescia. Senza Domizzi, ai box per un mese a causa di uno stiramento all'adduttore della coscia destra, Reja probabilmente opterà per Grava a sinistra con Garics a destra, tenendo Rullo in panchina.

Aggregati alla prima squadra il terzo portiere Biagio Del Giudice e il giovane terzino della Primavera Mario D'Urso, classe '89. In porta, per la quarta volta in questo campionato, Matteo Gianello.

Da Napoli neanche un sussurro: Reja ancora in silenzio stampa

Continua il silenzio stampa in casa Napoli. Oggi infatti non c'è stata la consueta conferenza stampa di Reja nel prepartita. Il tecnico non parla dall'ultimo match interno con la Lazio, e non ha mai rilasciato dichiarazioni dopo il litigio, che alcuni hanno definito furibondo, con il presidente De Laurentiis.

Il Napoli è partito oggi per la Sardegna: diciotto i convocati, molti gli assenti. Allo squalificato Blasi e gli infortunati Savini, Domizzi e Iezzo, si sono aggiunti anche Maldonado, Capparella e De Zerbi, non convocati per scelta tecnica e vicini all'addio.

De Zerbi è praticamente del Brescia. Senza Domizzi, ai box per un mese a causa di uno stiramento all'adduttore della coscia destra, Reja probabilmente opterà per Grava a sinistra con Garics a destra, tenendo Rullo in panchina.

Aggregati alla prima squadra il terzo portiere Biagio Del Giudice e il giovane terzino della Primavera Mario D'Urso, classe '89. In porta, per la quarta volta in questo campionato, Matteo Gianello.

Difesa rimaneggiata a Cagliari

Il Napoli domani a Cagliari dovrà fare i conti con una difesa che si preannuncia davvero rimaneggiata. Salteranno la trasferta sarda Savini, Domizzi e Iezzo: per il portiere azzurro andrà verificata in settimana la gravità dell'infortunio al ginocchio subìto in allenamento. Gianello tornerà titolare tra i pali dunque, dopo le due partite di Coppa Italia con la Lazio, mentre in difesa Contini giocherà come centrale di sinistra con Cupi a destra e Cannavaro al centro. Sugli esterni invece confermato Garics a destra, mentre sulla corsia mancina potrebbe giocare Grava, e non Rullo: per il terzino napoletano si tratterebbe di una bocciatura quasi definitiva.

Mauro Esposito è quasi fatta

Il telecronista di Sky interviene così ai microfoni di Radio Marte: 'Io so che è fatta. Mauro l'ha confidato anche ad alcuni suoi amici e per lunedì dovrebbe essere a Napoli. E' un acquisto che svela il cambio di modulo da 3-5-2 a 4-3-3'. Inoltre dà per concluso anche il passaggio di Roberto De Zerbi al Brescia 'Ha firmato via fax ieri sera. Si è ridotto significativamente lo stipendio per tornare a casa'.